COLLOQUI D'AMMISSIONE
Sono in corso i colloqui d’ammissione per la scuola di specializzazione in psicoterapia per l’anno 2021-2022
- Autore: F. Montella
- Editore: I.P.R.
- Autore: Luigi Baldascini
- Editore: I.P.R.
- Autore: Luigi Baldascini
- Editore: I.P.R.
- Autore: Luigi Baldascini
- Editore: -
02/04/2015
Pubblicazioni
- Autore: Maria Serena Mastrangelo
- Editore: I.P.R.
L’uomo deve essere se stesso
al fine di essere il migliore
servitore di tutti.
C.G. Jung
Abstract
Il presente lavoro è suddiviso in tre parti: nella prima parte si definisce il termine autentico, con riferimento all’autenticità soggettiva ed oggettiva; si esplorano poi i concetti di autenticità e inautenticità come le due possibilità dell’esistenza, secondo gli studi filosofici di Martin Heidegger; si riflette poi sul contributo del filosofo e teologo Vito Mancuso per considerare le caratteristiche principali di una vita autentica.
Nella seconda parte si passa al concetto di inautenticità come espressione di una relazione assente mentre l’autenticità viene intesa come base di una relazione presente.
Nella terza parte, collegandosi alla teoria del Vero e Falso Sè di Winnicott, e al processo di differenziazione proposto da Bowen, si approfondiscono le tre principali caratteristiche alle quali tende il terapeuta che senta la necessità di essere autentico verso se stesso e verso i suoi pazienti.
- Autore: Luigi Baldascini
- Editore: I.P.R. Napoli
- Autore: Luigi Baldascini
- Editore: -
di Luigi Baldascini
04/06/2013
Pubblicazioni