Siamo tutti collegati da fili invisibili che a volte si spezzano o si perdono: il terapeuta cerca di risarcire le trame profonde con sottili punti dorati


Mi sono laureata in Psicologia clinica presso La Sapienza di Roma nel 1984. Spinta dall’amore per il mondo dell’infanzia, ho scelto la strada che mi sembrava più innovativa e nel 1987 mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l’Istituto di Terapia Familiare di Napoli, diretto allora da Luigi Baldascini. Ho sempre prediletto lavorare con i gruppi, seguendo l’ottica sistemica; ho potuto sperimentarne l’efficacia in contesti aziendali, scolastici ma anche con associazioni di vario tipo. Mi piace dedicare tempo quotidiano alla scrittura, alla lettura e alla meditazione, tutte attività che contribuiscono a stimolare la creatività, punto centrale nel modello teorico e clinico del nostro istituto. Da molti anni svolgo attività didattica e di supervisione presso la Scuola di Specializzazione di Napoli. Dal 1996 sono responsabile della sede I.P.R. di Cesena, dove proponiamo percorsi evolutivi di gruppo.

Ultima pubblicazione:

Anno 2022- Baldascini L., Mastrangelo M.S. “La creatività nella teoria e terapia di coppia”. Edito Franco Angeli